Eventi

Sab, 12/10/2024 - Dom, 13/10/2024
CAMPIONATO ZONALE OPTIMIST 2024 - Bando, istruzioni e classifiche
Sab, 14/10/2023
XVIII TROFEO AMMIRAGLIO SICUREZZA - Bando, Istruzioni, classifiche
Mer, 20/09/2023 - Dom, 01/10/2023
ZONALE OPTIMIST- Bando, istruzioni e classifiche
Ven, 08/09/2023 - Dom, 10/09/2023
CAMPIONATO ITALIANO FORMULA WINDSURFING - Bando, Istruzioni. classifiche
Sab, 29/04/2023 - Lun, 01/05/2023
NAZIONALE RS FEVA - Bando, Istruzioni, classifiche


Videogallery

RADUNO IV ZONA FIV E REGATA TECHNO 293
See video
FORMULA WINDSURFING III TAPPA CAMPIONATO ZONALE IV ZONA FIV
See video


Fotogallery

ZONALE OPTIMIST 2022
TRENTENNALE
FESTA DELLA VELA A VINDICIO
CAMPIONATO ZONALE TECHNO 293
I TAPPA CAMPIONATO ZONALE FORMULA WINDSURFING 2017


Meteo

Windguru
Aeronautica Militare
Il Meteo.it
Analisi Venti

Banner

Circoli Fondatori

ENTI ISTITUZIONALI

Partners

Banner

Home ›

ALESSANDRO MEI, PRESIDENTE IV zona FIV, ELETTO NELLA GIUNTA CIP DEL LAZIO

Mer, 23/01/2013

ROMA - Si è svolta oggi, presso la sede nazionale del Comitato Italiano Paralimpico, l'Assemblea Elettiva della Giunta del CIP Lazio per il quadriennio 2013-2016. Eletto nella giunta regionale il presidente della FIV Lazio, Alessandro Mei. Ventitre i rappresentanti delle Federazioni Sportive Paralimpiche presenti su 24 aventi diritto di voto. A presiedere l'assemblea elettiva è stato il presidente nazionale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Roberto Valori.

L'assemblea, all'unanimità, ha confermato alla presidenza del comitato regionale Pasquale Barone. Cinque gli eletti in Giunta CIP Lazio per le Federazioni Sportive, fra i quali risulta anche il presidente della FIV Lazio, Alessandro Mei: "E' un piacere poter mettere al servizio dello sport paralimpico l'esperienza della vela. Dalla fine del 2010 la FIV ha ottenuto il riconoscimento del Comitato Italiano Paralimpico entrando a far parte, a tutti gli effetti, dell'organizzazione sportiva. Questo è un settore a noi per molti versi ancora sconosciuto, ma nel quale sicuramente la nostra disciplina può dare un valido contributo per avvicinare allo sport persone con disabilità".