Eventi

Sab, 12/10/2024 - Dom, 13/10/2024
CAMPIONATO ZONALE OPTIMIST 2024 - Bando, istruzioni e classifiche
Sab, 14/10/2023
XVIII TROFEO AMMIRAGLIO SICUREZZA - Bando, Istruzioni, classifiche
Mer, 20/09/2023 - Dom, 01/10/2023
ZONALE OPTIMIST- Bando, istruzioni e classifiche
Ven, 08/09/2023 - Dom, 10/09/2023
CAMPIONATO ITALIANO FORMULA WINDSURFING - Bando, Istruzioni. classifiche
Sab, 29/04/2023 - Lun, 01/05/2023
NAZIONALE RS FEVA - Bando, Istruzioni, classifiche


Videogallery

RADUNO IV ZONA FIV E REGATA TECHNO 293
See video
FORMULA WINDSURFING III TAPPA CAMPIONATO ZONALE IV ZONA FIV
See video


Fotogallery

ZONALE OPTIMIST 2022
TRENTENNALE
FESTA DELLA VELA A VINDICIO
CAMPIONATO ZONALE TECHNO 293
I TAPPA CAMPIONATO ZONALE FORMULA WINDSURFING 2017


Meteo

Windguru
Aeronautica Militare
Il Meteo.it
Analisi Venti

Banner

Circoli Fondatori

ENTI ISTITUZIONALI

Partners

Banner

Home ›

ASSEGNATI OGGI A FORMIA I PRIMI TITOLI NAZIONALI GIOVANILI

Ven, 29/08/2014

COMUNICATO STAMPA – 27 AGOSTO 2014

ASSEGNATI OGGI A FORMIA I PRIMI TITOLI NAZIONALI GIOVANILI CLASSI

IN DOPPIO, CONQUISTATI DAGLI EQUIPAGGI GIAMBARDA-MINONI (RS

FEVA) E SECCO-GALVANO (L’EQUIPE EV): LE REGATE PROSEGUONO

DOMANI PER 420, HOBIE CAT 16 SPI E 29ER. SABATO LA CONCLUSIONE.

Primi verdetti ai Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio di Formia, a

conclusione della quarta giornata di regate: oggi le classi RS Feva e L’Equipe EV

hanno disputato l’ultima prova della serie iniziata lunedì, una regata corsa in

condizioni meteo marine differenti rispetto ai giorni scorsi, a causa di una leggera

instabilità atmosferica che ha frenato lo sviluppo della classica termica locale.

Niente di particolarmente grave, dato che tutte le classi in acqua sono comunque

riuscite a disputare almeno una prova e che l’unico inconveniente è stato

rappresentato dal ritardo con cui gli equipaggi delle classi Hobie Cat 16 Spi, 29er e

420 sono rientrati a terra, dopo una lunga giornata passata in mare.

Primi verdetti, quindi, e trofei assegnati nel corso di una premiazione che è stata

arricchita dalla presenza, in rappresentanza della Federazione Italiana Vela, del

vice Presidente Francesco Ettorre, che ha portato i saluti del Presidente Carlo

Croce, e del Consigliere Federale Angelo Insabato.

Nell’ambito degli RS Feva, successo finale in classifica per Nicolò Vio-Pietro

Scarpa (Diporto Velico Veneziano), secondo posto e titolo Nazionale Giovanile per

Giacomo Giambarda-Daniele Minoni (CV Gargnano) e terza posizione per Nicolò

Codeghini e Mattia Zinetti (CV Toscolano Maderno). Per quanto riguarda la classe

L’Equipe EV, netta vittoria e titolo Nazionale Giovanile per Alice Secco e Martina

Galvano (CN Loano), che hanno preceduto Ludovico Mori-Elena Lippiello (Centro

Velico 3V) e Antonio Salvatorelli-Dennis Peria (CV Marciana Marina).

Una sola regata disputata oggi anche dalla flotta dei 420, in acqua nel campo di

regata che ha sofferto di più le condizioni del vento, e graduatoria che dopo un

totale di quattro prove vede ancora al comando Carlotta Omari e Francesca Russo

Cirillo (Sirena CN Triestina-SV Barcola Grignano), seguite da Guglielmo e Pietro

Frangi (CV Antignano) e da Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (YC Sanremo).

Tre invece le prove portate a termine sia dagli Hobie Cat 16 che dai 29er. Tra

questi ultimi, dopo un totale di sette regate, Edoardo Cardellini e Stefano Dezulian

(CV Arco) precedono in classifica Margherita Porro e Andrea Francesca Dallora

(CV Gargnano) e Bianca Guardigli e Claudia Gambarin (SC Garda Salò).

Leadership invertita rispetto a ieri invece per i catamarani Hobie, con Gianluigi

Ugolini e Giulio Zizzari (Compagnia della Vela di Roma) che prendono il comando

su Beatrice Ruggieri e Diana Rogge (Compagnia della Vela di Roma) e Caterina

degli Uberti e Silvia Concutelli (RCC Tevere Remo).

Tutte le classifiche complete su www.velaviva.it

“La FIV in questi ultimi anni ha investito molto sull’attività giovanile, mettendo a

disposizione le migliori strutture della Federazione e personale tecnico

specializzato e dedicato a giovani atleti”, ha spiegato il vice Presidente federale

Francesco Ettorre. “L’impegno nei confronti dei giovani e dei circoli che portano

avanti l’attività giovanile, si vede nei risultati che i ragazzi hanno ottenuto in questi

ultimi anni a livello internazionale e nella grande capacità organizzativa dei club

affiliati. Gli organizzatori della manifestazione di Formia hanno confermato le

aspettative della Federazione sia per l’organizzazione, sia per la validità del campo

di regata. Questo ci conferma anche che la scelta della FIV di aprire qui un Centro

Federale per la vela è stata azzeccata. A tal proposito”, prosegue Ettorre, “proprio

oggi ho incontrato insieme al Presidente della IV Zona Alessandro Mei, il vicesindaco

del Comune di Formia Maria Rita Manzo, per parlare della tempistica per la

realizzazione del centro Federale. E la Dottoressa Manzo ha confermato che entro

novembre verrà conclusa la conferenza dei servizi, passo che ci darà la possibilità

di iniziare i lavori a partire da gennaio”.

I Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio, manifestazione organizzata su

delega della Federazione Italiana Vela dal Circolo Nautico Caposele in

partecipazione con il Circolo Nautico Vela Viva e con la collaborazione del Centro

Velico Vindicio e del Comitato Velico Formia, proseguono domani con le regate

delle classi 420, Hobie Cat 16 Spi e 29er.