Eventi

Sab, 12/10/2024 - Dom, 13/10/2024
CAMPIONATO ZONALE OPTIMIST 2024 - Bando, istruzioni e classifiche
Sab, 14/10/2023
XVIII TROFEO AMMIRAGLIO SICUREZZA - Bando, Istruzioni, classifiche
Mer, 20/09/2023 - Dom, 01/10/2023
ZONALE OPTIMIST- Bando, istruzioni e classifiche
Ven, 08/09/2023 - Dom, 10/09/2023
CAMPIONATO ITALIANO FORMULA WINDSURFING - Bando, Istruzioni. classifiche
Sab, 29/04/2023 - Lun, 01/05/2023
NAZIONALE RS FEVA - Bando, Istruzioni, classifiche


Videogallery

RADUNO IV ZONA FIV E REGATA TECHNO 293
See video
FORMULA WINDSURFING III TAPPA CAMPIONATO ZONALE IV ZONA FIV
See video


Fotogallery

ZONALE OPTIMIST 2022
TRENTENNALE
FESTA DELLA VELA A VINDICIO
CAMPIONATO ZONALE TECHNO 293
I TAPPA CAMPIONATO ZONALE FORMULA WINDSURFING 2017


Meteo

Windguru
Aeronautica Militare
Il Meteo.it
Analisi Venti

Banner

Circoli Fondatori

ENTI ISTITUZIONALI

Partners

Banner

Home ›

CAMPIONATI NAZIONALI GIOVANILI 2016

Lun, 12/09/2016

SPORT: Conclusi i Campionati Italiani Giovanili di vela a Trieste e Termoli, si tirano le somme di un’avventura che ha regalato grandi soddisfazioni ai velisti pontini.

A Trieste i due portacolori del Circolo Nautico Vela Viva erano Alessio Napoleone e Fabio Schettino.

I primi giorni sono stati caratterizzati da venti leggeri ed Alessio Napoleone ha navigato a lungo nelle primissime posizioni, tanto da affrontare l’ultimo giorno di regate all’ottavo posto; per lui il bilancio finale è un 14° posto assoluto, migliore atleta della IV zona FIV che corrisponde alla regione Lazio, su oltre 100 partecipanti.

Un risultato che, alla luce del potenziale dimostrato, sembra quasi andare stretto al giovane portacolori del Circolo Formiano, ma considerando che era la prima esperienza importante, e che è salito sul laser non più di 8 mesi fa per la prima competizione ufficiale, il bicchiere è sicuramente mezzo pieno.

Fabio Schettino chiude, invece, a metà classifica con qualche difficoltà in più, riuscendo, comunque, ad ottenere un ottimo piazzamento in una prova, chiusa al secondo posto.

I campionati nazionali in doppio invece si sono svolti dall’8 all’11 settembre, coinvolgendo 4 equipaggi di atleti del Circolo Nautico Vela Viva, tre nella classe RS Feva, con Luca Di Russo e Moira Romano (LNI Scauri), Flavio Rossetti e Riccardo Giovanchelli, Ludovica Prisco e Giulio Valerio ed un equipaggio 29er con Luca Rinaldi e Jacopo Fiorentino.

Proprio l’equipaggio formato dal duo Rinaldi – Fiorentino, ha ottenuto il risultato più soddisfacente, avendo conseguito un dodicesimo posto su 26 partecipanti; i ragazzi hanno migliorato notevolmente la conduzione con vento forte, come il primo giorno, con  il vento ha soffiato anche a 20 nodi, con punte di 22-23 e onda formata.

Il duo Luca Di Russo – Moira Romano ha ottenuto invece un 16° su 43 Feva, un risultato leggermente al di sotto delle attese, viste le ultime prestazioni, mentre Rossetti – Giovanchelli hanno alternato prestazioni discrete, nella prima parte della flotta, a prestazioni non del tutto soddisfacenti, chiudendo comunque al 27° posto generale, una posizione più su del duo composto da Giulio Valerio e Ludovica Prisco, quest’ultima del Circolo Nautico Marina di Alimuri.

Ora i giovani velisti pontini sono attesi dall’ultima tappa del circuito interzonale Feva nella suggestiva cornice del Golfo di Sorrento.

di Enrico Duratorre

http://www.telegolfo.com/bilancio-positivo-velisti-vela-viva-ai-campionati-italiani-giovanili/

 

https://www.youtube.com/watch?v=Z9nz_EN1y4E