CONCLUSA LA PRIMA MANCHE DELL'VIII CAMPIONATO INVERNALE DEL GOLFO - ASSEGNATO IL CHALLANGE MEMORIAL NICOLA TESTA

COMUNICATO STAMPA Si è conclusa domenica la prima manche dell’VIII Campionato Invernale del Golfo organizzato dal Circolo Nautico Caposele e dal Circolo Nautico Vela Viva, sotto l’egida del Comitato Velico Formia, che ha visto salire sul gradino più alto del podio, nell’altura, gli equipaggi di “Loucura” dell’armatore Federico Roncone per la classe Regata e di “Tes” di Tommaso Di Nitto per la classe Crociera. Per le derive successo di Fabio Schettino nella classe optimist, di Napoleone Marco nella classe laser 4.7 e della giovane coppia Cefalo- Migliore nella classe Feva. L’ultima giornata, corsa su un percorso costiero di 10 miglia per la classe altura regata e 7 miglia per la classe crociera, ha visto anche la gradita partecipazione l’imbarcazione “Globulo Rosso” che è arrivata prima nella classe Regata ; Il forte equipaggio, capitanato da Alessandro Burzi, ha dato con questa prova dimostrazione, se ancora ce ne era bisogno, di essere pronto per la seconda manche dove cercherà di confermare i successi ottenuti negli scorsi Campionati Invernali ma anche e soprattutto nelle regate nazionali ed internazionali alle quali partecipa ormai da anni a pieno titolo. Ricordiamo infatti che l’imbarcazione e il suo equipaggio, portacolori del Circolo Nautico Caposele, parteciperanno al prossimo Campionato Mondiale di categoria ORC che si terrà ad Ancona dal 21 al 29 giugno 2013. Tornando al Campionato, da sottolineare la grande prova di Loucura che dimostra come in poco tempo abnegazione ed allenamento stiano dando i frutti sperati ad un equipaggio che da pochissimo tempo si è avvicinato al mondo della vela. Ottima anche la fase fin qui disputata da Tes che, non ha avuto rivali nella classe crociera. Per le derive il percorso è stato invece un classico bastone sul quale si sono dati battaglia i giovani velisti. Nella classe optimist continua, infatti, la lotta tra Fabio Schettino, Di Russo Luca, Rinaldi Luca e Napoleone Alessio del C.N. Vela Viva che nei primi giorni del nuovo anno parteciperanno a Napoli al Trofeo Marcello Campobasso, regata internazionale, che raduna centinaia di baby velisti provenienti da tutta europa al Circolo Savoia di Napoli. Nel laser 4.7 il rientro di Federico Colaninno (Yacht Club Gaeta), tre primi posti nelle ultime 3 regate, promette scintille nella seconda manche tallonando ad un solo punto Napoleone Marco (C.N. Vela Viva). Novità del 2012 la partecipazione del doppio feva con l’equipaggio Cefalo Roberto –Migliore Elena in vantaggio nel match race contro l’equipaggio Di Russo Liliana- Valerio Claudio Quella di domenica era anche, come ormai da anni nell’ultima giornata della prima manche, Regata della Solidarietà con raccolta di offerte di vario genere da devolvere alla Comunità Emmanuel di Formia e. quest’anno, anche all’Associazione Hakuna Matata di Eusebio Busè. La premiazione, svoltasi nella storica sede del Circolo Nautico Caposele, ha visto l’assegnazione del Challenge “Nicola Testa” che, istituito l’anno scorso in memoria dell’amico Nicola scomparso prematuramente, viene assegnato all’imbarcazione che, nella prima parte di campionato ha ottenuto più primi posti nelle rispettive categorie. Quest’anno il “memorial” è stato consegnato dal giovanissimo Gianmichele Testa, all’imbarcazione “Tes” della categoria Crociera che ha accumulato 4 primi posti in altrettante regate. Nelle derive il riconoscimento è andato a Luca Rinaldi della classe optimist nelle tre prove disputate in una giornata, perfetta, sotto tutti gli aspetti.