CONCLUSO IL X CAMPIONATO INVERNALE

Si è concluso domenica scorsa, il Campionato Invernale categoria derive, giunto quest’anno alla decima edizione organizzato dal Circolo Nautico Vela Viva con la collaborazione del Circolo Nautico Caposele, della Lega Navale Italiana sez. di Scauri-Formia sotto l’egida del Comitato Velico Formia. La manifestazione ha visto veleggiare su un campo di regata adiacente a quello dell’altura ben 18 imbarcazioni, 5 classi e 25 giovani velisti. Un successo partecipativo che conferma la validità della formula, unica nel Lazio e non solo, che vede regatare ormai da 10 anni contemporaneamente la categoria altura dei “grandi” con quella derive dei “velisti in erba” riunendo le famiglia in una festa della vela durante tutto l’inverno. Quest’anno oltre alle classi storiche, optimist e laser 4.7 e laser radial, si sono aggiunte le classi “doppi” (equipaggi costituiti da un timoniere ed un prodiere) con i Feva, dopo la positiva esperienza del Campionati Nazionali Giovanili doppi di Formia di fine agosto, ai quali il Circolo Vela Viva ha partecipato con ben tre equipaggi sui 30 iscritti, e sicuramente con la più divertente, fotogenica e dinamica tra le classi giovanili, lo skiff australiano 29er. L’idea di introdurre questa barca nel golfo è stata fortemente voluta sia da Paolo Di Paola, presidente di Vela Viva, sia da Sergio Ianniello, presidente della Lega Navale Italiana Sez. Scauri-Formia, che grazie ad un protocollo d’intesa hanno creato una sinergia, indispensabile per intraprendere un progetto così ambizioso, quello di creare una squadra agonistica 29er del golfo, che annovera al momento otto ragazzi , distribuiti tra Vela Viva, Lega Navale Italiana Sez. Scauri-Formia e Lega Navale Italiana sez. Ventotene. Passando ai risultati, questi sono i vincitori del titolo invernale nelle varie classi: Classe Optimist - Alessio Napoleone, vincitore anche del Memorial Nicola Testa Classe Laser 4.7 - Fabio Schettino Classe Laser Radial - Aniello Tagliafierro Classe RS Feva - Luca Di Russo e Giulio Valerio Classe 29er - Luca Rinaldi e Jacopo Fiorentino Concluso l’invernale, si guarda alla oramai iniziata attività agonistica giovanile. La Classe Optimist ha già dato una bella prova di competitività con Michela Rinaldi prima cadetta femminile alla prima zonale, la classe Laser ha già disputato due prove del Campionato zonale e la Classe 29er ha disputato la prima regata nazionale nel weekend a cavallo tra febbraio e marzo , dove erano presenti Luca Rinaldi e Moira Romano, che hanno avuto un risultato abbastanza positivo. http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=115185 Per quanto riguarda l'altura dopo un testa a testa durato per tutte le 10 prove del campionato, “Globulo Rosso” di Alessandro Burzi, “Eta Beta” di Maria Letizia Grella e “Loucura Zentrum Cassino” di Frederic Roncone si sono laureati campioni invernali del Golfo di Formia e Gaeta, rispettivamente nelle categorie IRC Regata, IRC Crociera e ORC International.Questo l’epilogo del “X Campionato Invernale del Golfo -Altura”, organizzato dal Circolo Nautico Caposele, in collaborazione con i club velici gaetani (Yacht Club Gaeta EVS, Circolo Nautico Gaeta), il Comitato Velico Formia, la Base Nautica Flavio Gioia e il patrocinio del Comune di Formia.
Iniziato lo scorso 26 ottobre con 16 scafi al via, il campionato si è chiuso domenica scorsa dopo una regata costiera di 12 miglia che ha portato i concorrenti verso Nord, oltrepassando il promontorio della “Montagna spaccata”, doppiando la boa di Lariana per fare poi ritorno al porto di Caposele.
Impegnative ma al tempo stesso spettacolari le condizioni meteo-marine, caratterizzate da venti tesi da Est-Nord-Est oltre i 20 nodi di intensità e mare formato in cui gli equipaggi più allenati e affiatati hanno imposto la loro superiorità sul resto della flotta, formato da tanti appassionati navigatori locali.