FORMIA, SI VA AVANTI PER IL CENTRO FEDERALE

Il modulo base, di circa 40 mq, verrà combinato fino a formare una struttura di facile rimozione con le caratteristiche necessarie per rendere funzionale e operativa la base a mare FIV del porticciolo di Caposele.
L'area, una superficie di circa 850 mq, è stata affidata in concessione dall'amministrazione comunale di Formia alla FIV nell'ambito di un progetto di recupero ambientale dell'area che si affaccia sullo storico porticciolo. Il TOB è stato pensato come sistema di generazione energetica in aree remote e verrà utilizzato per la fornitura di energia pulita in aree sottosviluppate. Il primo prototipo, realizzato dalla Holzbau, è visibile presso la sede Enel Ingegneria e Ricerca di Pisa. La struttura del Centro Federale Nazionale di Formia ospiterà servizi, una club house per attività didattica e un magazzino. Si alimenterà con energia "green" prodotta da pannelli fotovoltaici per una potenza di circa 8 KW, sufficiente anche per l'illuminazione e la valorizzazione della zona archeologica situata affianco all'area data in concessione alla FIV.
Il Centro Federale avrà poi come punto di forza, unico in Italia, la logistica ed i servizi del Centro di Preparazione Olimpica del CONI di Formia.