REGATA DELLA SOLIDARIETÀ' - MEMORIAL NICOLA TESTA

Dopo l'annullamento il 20 di dicembre per mancanza di vento, domenica 10 gennaio si è disputato il recupero del Memorial Testa. Finalmente un bel vento di 12-13 nodi con punte anche di 17-18, da ponente, con temperature più che primaverili (si sono toccati i 20°C nel primo pomeriggio).
Come consueto il trofeo Challenge è assegnato al primo Cadetto, con un simbolico passaggio di consegne tra Alessio Napoleone (detentore del trofeo per gli ultimi due anni) e Michela Rinaldi. Come al solito in acqua giovani e giovanissimi nelle classi Feva, Optimist, 29er e Laser.
In occasione della consegna del Memorial alla presenza della Sig.ra Testa e del giovanissimo Gianmichele il Presidente ha ricordato che, come previsto nel Bando, le iscrizioni e donazioni raccolte (€ 170 ) verranno devolute in beneficenza all’Associazione Emmnauel Duemila Onlus di Don Vittorio per la casa di accoglienza “Giovanni Paolo II” di Formia.
La stessa Michela è stata impegnata in un intenso fine 2015, convocata al raduno Optimist ad Anzio, e inizio 2016, con la partecipazione al trofeo Campobasso a Napoli, non sfigurando assolutamente al debutto negli Juniores, classificandosi 55. finale su 92 con un 34 in una prova. Presente anche Nayeli Ceccano con 15.posto su 29 Cadetti partecipanti e Mario Trabucco del Circolo Caposele con un 20.finale.
il Trofeo Campobasso è una regata internazionale (http://www.ryccsavoia.it/campobasso2016 ) che ha visto la partecipazione di 37 Jun e 6 cadetti provenienti da Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Israele (presente con 12 atleti di 3 società), Lituania, Repubblica Ceca, Slovenia, Svezia, Ungheria e Kuwait. La vittoria è andata a Persico del Savoia di Napoli, seguito da Centrone del 3V di Trevignano e da Falco del Circolo Remo e Vela Italia di Napoli.
Nei primi giorni di gennaio infine si è svolto anche il tradizionale Raduno Nazionale della Classe 29er, con 13 equipaggi da diverse zone. Per Vela Viva ITA 1515 con Luca Rinaldi e Jacopo Fiorentino, per la LNI Scauri ITA1208 con Chiara Camerota e Stefano D'Acunto. I ragazzi sono stati a Civitavecchia, con condizioni anche dure in alcuni giorni, accompagnati dall'allenatore di Scauri Gianfranco Colavolpe. Appuntamento tra 7 giorni per una nuova puntata del campionato invernale.