SOLE E VENTO FORTE PER LA PRIMA REGATA NAZIONALE RS FEVA DI FORMIA- TROFEO YACHT MED FESTIVAL

Una splendida prima giornata di sole e di vento per la prima regata nazionale RS Feva - Trofeo Yacht Med Festival - in concomitanza con la fiera internazionale dell'economia del mare divenuto ormai un tradizionale appuntamento di primavera nel Golfo di Gaeta.
Al libeccio di base si è sommata la consueta termica estiva, portando il vento a soffiare da sud-ovest dai 15 ai 18 nodi, consentendo l'esecuzione delle tre prove da programma, con i ragazzi a terra già alle 16. Soddisfazione generale pertanto da parte di tutti.
Una sola prova invece per la seconda giornata, caratterizzata da vento di maestrale molto forte, con un 15-16 nodi di base e punte di 23-24 nodi e onda formata.
Condizioni molto difficili che hanno messo a dura prova gli equipaggi, con i più giovani rimasti a terra.
Vittoria finale con “en plein” 1-1-1-1 per Zinetti- Carbonelli del Toscolano Maderno, secondo posto per Roncuzzi - Roncuzzi Circolo del Savio, (ret-2-2-2), il cui comportamento altamente corretto e sportivo è stato sottolineato durante la premiazione: i due ragazzi si sono ritirati spontaneamente dopo la prima prova per un 'infrazione di un passaggio in boa e sono risaliti al secondo posto, grazie all'entrata dello scarto, terzo posto per Marchesi Lassati (4-7-3-4) di Orza Minore.
Primo femminile l'equipaggio Grazioso- Trucchi, del Circolo del Savio grazie ad un ottimo terzo posto nell’ultima prova.
Ottimo settimo posto generale per l’equipaggio locale Luca Di Russo e Moira Romano (CN Vela Viva- LNI Scauri-Formia) che con (9-4-4-dnf) raggiungono il loro miglior risultato in una regata nazionale.
Grande soddisfazione degli organizzatori, Circolo Nautico Vela Viva in collaborazione con il Centro Velico Vindicio sotto l’egida del Comitato Velico Formia ed il patrocinio del Comune di Formia , per la presenza di equipaggi molto giovani (classe 2003) che fanno ben sperare nello crescita della classe anche nel centro sud grazie alla nascita proprio a Formia nel week-end del 16-17 aprile di un circuito interzonale (II-IV-V zona) supportato dal Circolo Nautico Vela Viva, Compagnia della Vela Grosseto, Circolo Nautico Marina di Alimuri e Circolo Nautico e della Vela Argentario.
Appuntamento per le prossime regate ad inizio giugno, nazionale al Savio e fine giugno (26-27) per la seconda tappa del circuito interzonale a Marina di Grosseto.