TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER + SPORT - COPPA 150° ANNIVERSARIO CITTA DI FORMIA

Si disputerà sabato e domenica 20-21 ottobre a Formia, presso il Circolo Nautico Caposele, la quinta ed ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, circuito di regate Optimist, che finora ha visto la partecipazione complessiva di quasi 400 juniores e di circa 250 cadetti nelle tappe disputate a Cervia, Senigallia, Arco e Trieste, tra giugno e ottobre. Le previsioni meteo sembrano più che buone, per festeggiare una degna chiusura per una manifestazione che quest'anno ha avuto una crescita sicuramente numerica ad ogni tappa, oltre che tecnica, con l'importante dato scaturito nelle ultime regate in cui il numero dei cadetti iscritti (9-11 anni) ha superato quello degli juniores (12-14 anni). Il Trofeo Optimist Italia, arricchito dalla partecipazione di Kinder + Sport, per molti bambini rappresenta l'occasione per disputare un evento di portata nazionale (e talvolta internazionale nel caso del lago di Garda e Trieste), al di fuori delle canoniche selezioni zonali e nazionali previste dal calendario di classe e necessarie per qualificare i timonieri delle varie zone FIV per i maggiori Campionati.
Per l'ultima tappa sarà dunque Formia e l’intero Golfo di Gaeta che godranno dello splendido spettacolo offerto dai piccoli, ma agguerriti timonieri, per una “partecipatissima” regata disputata nelle acque antistanti il Porticciolo Caposele, dopo aver visto svolgersi tante edizioni del prestigioso Trofeo dei Tre Mari. L'evento - unica tappa in Tirreno - è anche un'ulteriore occasione per festeggiare il 150° Anniversario della nascita della Città di Formia. L'organizzazione è affidata al Circolo Nautico Caposele- base logistica dell'evento-, che si avvale della collaborazione del Circolo Nautico Vela Viva e del Centro Velico Vindicio, con il Patrocinio della Città di Formia, della Guardia di Finanza Scuola Nautica di Gaeta, delle Fiamme Gialle IV Nucleo atleti e della Capitaneria di Porto di Gaeta e di Formia.
Per l'occasione sarà allestito il villaggio Kinder + Sport , un punto d'incontro per partecipanti e appassionati di sport, compresa la campionissima Giovanna Micol-olimpica 470 in coppia con Giulia Conti, che sarà a Formia anche per le premiazioni di domenica pomeriggio, rappresentando per molti giovani un grandissimo esempio di sportiva, atleta e velista.
A Formia inizieranno ad arrivare le prime squadre il pomeriggio di venerdì 19 ottobre, mentre la prima regata è previste per le ore 12:00 di sabato, con skipper's meeting programmato alle 10:30 dello stesso giorno. Domenica ancora regate con le successive premiazioni. Attese circa 250 barche provenienti da tutta Italia.
Formia: Una località carica di storia
L'ospitalità del Circolo Nautico Caposele grazie all'impegno del Presidente Raffaele Giannella, del Direttore sportivo Alessandro Rossini insieme al direttivo e ai soci del Circolo, hanno permesso che il cuore della manifestazione sia negli antichi e storici ambienti del Porticciolo Caposel. Un luogo, che grazie allo sforzo dell’attuale Amministrazione comunale, della Regione Lazio e della Sovraintendenza Archeologica, sta ritrovando la bellezza del passato, quando era un antico approdo con venti favorevoli molto amato dagli antichi romani, regale dimora dei Borbone di Napoli nei secoli scorsi e tutt’oggi apprezzato luogo di passeggio degli abitanti di Formia, a testimonianza della rinnovata eccezionalità e della bellezza dei luoghi.
Nel 2012 ricorrono i 150 anni della riunificazione dei borghi di Mola e Castellone sotto l’antico nome di Formia; un anniversario che tra le sue celebrazioni ha anche uno spazio dedicato alla vela giovanile grazie alla tappa conclusiva del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport.
**** AGGIORNAMENTI IN DIRETTA DALLA PAGINA FACEBOOK DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA CLASSE OPTIMIST: