Eventi

Sab, 12/10/2024 - Dom, 13/10/2024
CAMPIONATO ZONALE OPTIMIST 2024 - Bando, istruzioni e classifiche
Sab, 14/10/2023
XVIII TROFEO AMMIRAGLIO SICUREZZA - Bando, Istruzioni, classifiche
Mer, 20/09/2023 - Dom, 01/10/2023
ZONALE OPTIMIST- Bando, istruzioni e classifiche
Ven, 08/09/2023 - Dom, 10/09/2023
CAMPIONATO ITALIANO FORMULA WINDSURFING - Bando, Istruzioni. classifiche
Sab, 29/04/2023 - Lun, 01/05/2023
NAZIONALE RS FEVA - Bando, Istruzioni, classifiche


Videogallery

RADUNO IV ZONA FIV E REGATA TECHNO 293
See video
FORMULA WINDSURFING III TAPPA CAMPIONATO ZONALE IV ZONA FIV
See video


Fotogallery

ZONALE OPTIMIST 2022
TRENTENNALE
FESTA DELLA VELA A VINDICIO
CAMPIONATO ZONALE TECHNO 293
I TAPPA CAMPIONATO ZONALE FORMULA WINDSURFING 2017


Meteo

Windguru
Aeronautica Militare
Il Meteo.it
Analisi Venti

Banner

Circoli Fondatori

ENTI ISTITUZIONALI

Partners

Banner

Home ›

VENTO A VOLONTA' PER IL TROFEO AMMIRAGLIO SICUREZZA E LA ZONALE 29ER

Lun, 23/10/2017

Come successo spesso, il Trofeo Ammiraglio Sicurezza si è svolto ancora con regime di vento estivo, Vento da SW-W. 

Il primo giorno è stato caratterizzato da vento medio-leggero tra gli 11 e i 6-7 nodi nelle ultime prove, mentre, come ampiamente previsto dai modelli meteo, Vindicio ha regalato un pomeriggio  di ponente forte, 16 nodi con raffiche anche di 20 nodi.

Molto affollata la classe Optimist, con ben 24 partecipanti, grazie all'ingresso nella classe per la prima volta della Lega Navale Scauri, oltre ai due circoli di Formia. Buon feedback per gli esordienti di Vela Viva Cicchelli, Cerciello, De Marco. Una segnalazione particolare per Matteo Ingrosso, che per problemi di salute non saliva in barca da oltre un mese, classificandosi tuttavia al nono posto, terzo degli esordienti, a testimonianza delle qualità del ragazzo. Vittoria finale per Mario Trabucco - Caposele, mentre per gli esordienti vince Gabriele Treglia della Lega Navale Scauri.

Questo nella giornata di sabato, poichè l'unica prova disputata nella  giornata di domenica  è stata terminata soltanto dai piu esperti, con gli altri chiaramente in difficoltà, ma tutti assistiti dall'ampio team di assistenza messo in campo da Vela Viva, 5 gommoni.

Nella classe Laser primi tre posti monopolizzati dagli atleti di Vela Viva Recco-Reale-Bisbiglia e il secondo giorno hanno avuto un po' di difficoltà i debuttanti.

Capitolo speciale per la classe 29er, con un weekend denso di attività, tra Raduno di zona e ultima prova del circuito zonale, voluto fortemente dal circolo Nautico Vela Viva,che ha introdotto, ormai da 3 anni, lo skiff giovanile propedeutico alle classi olimpiche FX e 49er e punto di riferimento per la classe , sia per il Golfo di Gaeta che per le zone limitrofe, annoverando tra le proprie fila anche atleti non locals.

Giornata di sabato decisamente impegnativa per gli equipaggi , con il raduno zonale tenuto da Daniel Loperfido, tecnico 29er della IV zona, che in 7 ore è riuscito a svolgere un ottimo lavoro sulle manovre, sulle partenze, partecipazione al Trofeo Ammiraglio Sicurezza e  test della barca a due ragazze del Lago Di Bolsena, provenienti dalla classe Equipe, grazie al 29er di proprietà del Circolo Vela Viva, a disposizione anche per i velisti degli altri circoli che valutano il cambio classe.

La domenica è stata caratterizzata dall'ultima tappa, in cui si assegnava il titolo di campione zonale.

Dopo una prova annullata per calo di un vento debolissimo da E-ESE, il ponente ha dominato in maniera dirompente, consentendo l'esecuzione di 3 prove tutte con vento tra i 15 e 20 nodi sotto l'ottima direzione del CDR presieduto da Carlo Cicerano.

Rinaldi- Fiorentino conquistano la seconda posizione sul podio, pur essendo ampiamente i più veloci in acqua:l'enorme distacco con cui hanno vinto la prova 1 lo ha dimostrato.

Purtroppo, hanno pagato caro gli unici due errori,  rispettivamente nella seconda (scuffia su un'onda durante un'abbattuta) e terza prova (rientro non richiesto per un richiamo individuale), control l'equipaggio femminile, Micci-Marchio del Centro Velico 3V, che concede pochi errori agli avversari nella condotta di regata. Terzo posto per Esposito-Troccoli, sempre del Centro Velico 3V.  Diversi problemi per Rossetti-Zaccaria, che nonostante l'ottima velocità nelle acque di casa, non ottengono risultati utili ai fini della classifica. 

Le condizioni erano molto impegnative per i meno esperti e l'altro equipaggio composto da Giulia Santoro, con Ludovica Prisco del Circolo Alimuri non ha terminato le prove.

Solo il tempo di caricare le barche per la partecipazione alla tappa italiana del circuito Eurocup, a cui prenderanno parte Flavio e Pierpaolo da giovedì prossimo.