XXVI CAMPIONATO DEL GOLFO

Cielo grigio, qualche schizzo e vento da ESE "ballerino" per la prima giornata della XXVI edizione del Campionato del Golfo, che ha visto in acqua ben 30 ragazzi provenienti anche da altre realtà sportive e zone.
Due le prove disputate con un campo di regata posizionato a pochi decine di metri dalla riva che ha regalato uno straordinario colpo d'occhio con Optimist, Laser 4.7, Laser Radial, RS Feva e 29er.
Per gli Optimist primo posto assoluto per Michela Rinaldi C.N. Vela Viva (4,1) tallonata a pari punti da Noviello Domenico, C.N. Caposele, e Mesolella Aurora e Mesolella Tommaso del Planet Sail di Bracciano, quest'ultimo qualificatosi per la Coppa Cadetti 2016 di Trieste. Tra in più giovani si segnala il 6 posto assoluto del giovanissimo Federico Sparagna - C.N. Caposele - classe 2007 (qualificato per la Prima Vela)
Anche nei Laser 4.7 due combattutissime regate che vedono al momento al primo posto Fabio Schettino C.N. Vela Viva (2,1) seguito dal compagno di "scuderia" Alessio Napoleone (1,3) e dal napoletano Antonio Persico (3,2) del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, tutti e tre atleti qualificati ai Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo di Trieste. Per i Laser Radial primo posto per Nello Tagliaferro C.N.Vela Viva, per gli RS FEVA prima la coppia C.N. Vela Viva Luca Di Russo - Giulio Valerio e per i 29er primi Luca Rinaldi e Jacopo Fiorentino (C.N. Vela Viva), quest'ultimi due, equipaggi che parteciperanno ai Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio di Termoli.
Quello di ieri è stato quindi un primo importante test per gli equipaggi più giovani di fare le prime esperienze e per i più esperti di allenarsi in vista dei Campionati nazionali delle rispettive classi.
Appuntamento ora a domenica 7 agosto, per la seconda giornata, valida anche per l'assegnazione della Coppa Pugliese, quando scenderanno in acqua anche Dinghy ed HC e, condizioni di vento permettendo, le tavole da velocità.