Eventi

Sab, 12/10/2024 - Dom, 13/10/2024
CAMPIONATO ZONALE OPTIMIST 2024 - Bando, istruzioni e classifiche
Sab, 14/10/2023
XVIII TROFEO AMMIRAGLIO SICUREZZA - Bando, Istruzioni, classifiche
Mer, 20/09/2023 - Dom, 01/10/2023
ZONALE OPTIMIST- Bando, istruzioni e classifiche
Ven, 08/09/2023 - Dom, 10/09/2023
CAMPIONATO ITALIANO FORMULA WINDSURFING - Bando, Istruzioni. classifiche
Sab, 29/04/2023 - Lun, 01/05/2023
NAZIONALE RS FEVA - Bando, Istruzioni, classifiche


Videogallery

RADUNO IV ZONA FIV E REGATA TECHNO 293
See video
FORMULA WINDSURFING III TAPPA CAMPIONATO ZONALE IV ZONA FIV
See video


Fotogallery

ZONALE OPTIMIST 2022
TRENTENNALE
FESTA DELLA VELA A VINDICIO
CAMPIONATO ZONALE TECHNO 293
I TAPPA CAMPIONATO ZONALE FORMULA WINDSURFING 2017


Meteo

Windguru
Aeronautica Militare
Il Meteo.it
Analisi Venti

Banner

Circoli Fondatori

ENTI ISTITUZIONALI

Partners

Banner

Home ›

XXVII CAMPIONATO DEL GOLFO

Lun, 21/08/2017

DIARIO DI BORDO

Ultima giornata di regate per il Campionato estivo con altre due bellissime prove caratterizzate da una termica tra i 7/10 nodi ideale per i giovanissimi velisti.
13 gli optimisti in acqua, con nuovamente tantissimi esordienti classe 2008- 2009 e perfino 2010.
La vittoria finale va a Micol Mangiocca dopo un serrato match race nella giornat
a odierna con il compagno di team Fabio Rossetti, mentre al terzo posto il primo esordiente Matteo Ingrosso. Seguono Di Gilio Sofia, seconda esordienti, e Treglia Gabriele della Lega Navale Scauri-Formia Cvs , terzo esordienti.
Da segnalare la partecipazione del giovanissimo Aldo Scipione, classe 2010, che ha portato a termine entrambe le prove con “disinvoltura”.
Per la classe 4.7 classifica immutata con la vittoria di Remo Recco, per gli RS Feva vittoria del duo "misto" Antony D'Urso , che è cresciuto e continua a crescere frequentando il Circolo Nautico Vela Viva e Luca Bisbiglia.
Per le tavole, classe Techno 293, vittoria finale per Giovanni Di Russo (Centro Velico Vindicio sotto la guida di Guido Pisani ) che con 6 primi ed un secondo si impone sul giovane compagno di team Pasquale Pagano grazie alla sua maggiore esperienza.
La premiazione, come tradizione, avverrà a settembre nell’ambito della cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti ai progetti Vela per Tutti e La Scuola va a Vela 2017.

 

L'ESORDIO DEL NUOVO VIVAIO VELA VIVA - 6 agosto

 14 optimist in acqua, per un totale di ben 26 ragazzi in acqua, un colpo d'occhio magnifico.

Numeri importanti per la seconda giornata del campionato estivo, organizzato dal circolo nautico vela viva, in collaborazione con il centro velico Vindicio e la Lega navale Scauri. Ben 14 optimist in acqua, benché mancassero due agonisti, tra Circolo nautico Vela viva e Lega Navale Italiana sezione Scauri. Molte facce nuove, tanta emozione sia tra i bambini che i genitori. Per molti è scoccata la scintilla della vela agonistica… Il vento, cresciuto inaspettatamente, non ha permesso a tutti di terminare le prove, ma ognuno è tornato a terra soddisfatto. Completavano il parco barche in acqua, due Feva, cinque laser e tre techno 293, lo stupendo windsurf giovanile, Made by Centro Velico Vindicio. 

 

 

VENTO INSTABILE PER LA PRIMA GIORNATA - 16 luglio

 Una giornata inconsueta per la prima giornata del campionato del Golfo: vento forte da nord-est ha caratterizzato la mattinata e la prima parte del pomeriggio.  Il comitato ha atteso il calo previsto verso le 15.00 per mandare in acqua i ragazzi. Sempre come previsto, alle 16.30 il vento ha cominciato la sua rotazione verso quadranti più consueti per la stagione, oscillando tra libeccio e maestrale tra i 7 e 12 nodi. Due prove per i Laser e una prova per gli Optimist e i 29er. La prima giornata valeva anche come Trofeo Alberto Pugliese. Per i Laser vince l'atleta del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli  Matteo Fasano, per gli Optimist, doppio premio per Micol Mangiocca,  mentre Sofia Di Gilio  vince per gli esordienti, entrambe portacolori di Vela Viva. Da notare con soddisfazione,  per la classe optimist , la presenza di tre giovani timonieri provenienti dalla Lega Navale Scauri, il che ha accresciuto numericamente la flotta dei partecipanti, in particolare dei debuttanti. Infine Flavio Rossetti risulta primo nella classe 29er. Da segnalare infine la presenza del windsurf giovanile Techno293, vittoria per Giovanni Di Russo del Centro Velico Vindicio, impegnato anche nei prossimi campionati giovanili in singolo di Crotone .

Sulla pagina Facebook di Vela viva invece un album fotografico della prima giornata.