sul gradino più alto del podio, nell’altura, gli equipaggi di “Loucura” dell’armatore Federico Roncone per la classe Regata e di “Tes” di Tommaso Di Nitto per la classe Crociera.
Per le derive successo di Fabio Schettino nella classe optimist, di Napoleone Marco nella classe laser 4.7 e della giovane coppia Cefalo- Migliore nella classe Feva.
Asseganto il challange "Memorial Nicola Testa".
Si chiama TOB - Triangle-based Omni-purpose Building - il modulo abitativo sviluppato dall'ENEL che sarà utilizzato per la realizzazione del Centro Federale Nazionale FIV di Formia.
SUAKIN e LOUCURA, continua il duello nella categoria regata. Tutto facile nella categoria crociera: "tripleta" di TES. Nelle derive vince COLANINNO FEDERICO nei Laser 4.7, DI RUSSO LUCA negli Optimist e la coppia CEFALO/MIGLIORE nei Feva.
Successo nella classe standard di Marco Gallo, portacolori della Sezione Vela Fiamme Gialle e ottimo 9° posto dell'atleta formiano Francesco Asaro, neo campione zonale.
Dopo l'edizione record del 2008 organizzata dal Circolo Nautico Vela Viva e dal Comitato Velico Formia la COPPA CAMPIONI riapproda nel golfo di Gaeta dal 1 al 4 novembre. Questa volta saranno i circoli di Gaeta capofilati dallo Yacht Club Gaeta E.V.S. ad ospitare l'importante manifestazione che chiude la stagione 2012.
Alcune scolaresche della città di Gaeta hanno potuto incontrare a bordo della nave scuola Giorgio Cini gli atleti delle Fiamme Gialle medagliati e selezionati “Londra 2012”